Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Shooting con il vampiro – (1160×675)

Shooting con il vampiro

Un misterioso Conte domina la collina dal suo castello. Delle ancelle, non è noto se per volontà o coercizione, vivono con lui nel maniero. Non si sa molto di loro. Gli abitanti della zona sono solo in grado di riferire strani rumori, pianti e risa solo dopo il crepuscolo.

È giunto il giorno in cui il conte ha deciso di rompere la sua solitudine. Per rilanciare la propria immagine ha infatti pensato di aprire le porte del castello a dei fotografi che possano documentare il fascino di questo personaggio romantico quale lui è.

Un mito senza tempo, dove la grande Storia si intreccia con le leggende. Per una notte anime dannate e comuni mortali, siederanno alla tavola del conte Dracula.

Gli invitati riceveranno comunicazione per iscritto per posta ordinaria, ed è per questo che sarà necessario indicare il domicilio presso il quale il Conte potrà inviare l’invito con le istruzioni del caso. Nella form di registrazione sarà possibile indicare eventuali esigenze alimentari, che si cercherà di conciliare con le abitudini del castello. Le porte del maniero si apriranno per un numero ristretto di sei commensali muniti di attrezzatura fotografica. Data l’eccezionalità dell’occasione è richiesto l’abito scuro, sia per gli uomini che per le donne.

L’evento organizzato dal Demis Albertacci – photostudio e Parole Controvento ha l’intento di fondere fotografia e teatralità per regalare un’esperienza unica nel suo genere a tutti i partecipanti. Esso si svolgerà nella suggestiva Villa Margherita a Trieste in Via Commerciale 47

  • Regia

    Fabrizio Caperchi

    Demis Albertacci

  • Assistenti

    Linamaria Palumbo

    Giorgia Vitiello

  • Interpreti

    Irene Lo Faro

    Michele Casaccia