Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Corona di Hrafn (1160×675)

La Corona di Hrafn

La storia

Venezia, fine ‘700. Il Conte Francesco Loredan decide di dare un ricevimento nel suo “Palazzo dei Camerlenghi” e tutta Venezia fa la fila per farsi invitare.

Loredan, oltre ad essere nobile e ricco, è anche uno stimato collezionista d’Arte e ha deciso di mettere in mostra per l’occasione la sua meravigliosa collezione. Tutti desiderano ammirare i magnifici tesori, tra cui la Corona di Hrafn.
Ma il Conte viene ucciso e la Corona sparisce …

L’accusa

Durante il dessert, i partecipanti verranno invitati a formulare la propria ricostruzione della storia, indicando il loro sospetto e la loro versione della storia. Al rientro nella sala comune, il rappresentante di ogni squadra dovrà mandare tramite messaggio privato a Nico, il maggiordomo, descrivendo la propria versione della storia.

Una volta ricevute le accuse di ogni tavolo, i portavoce saranno chiamati ad uno ad uno per leggere la loro versione della storia.

Un video conclusivo svelerà agli ospiti la verità di questo misterioso omicidio.

Chi avrà individuato il vero assassino (sempre che ci sia un assassino…) e sarà andato più vicino alla vera storia sarà il vincitore della serata!

  • Regia

    Fabrizio Caperchi

  • Interpreti

    Fabrizio Caperchi

    Vincenzo Rotondo

    Laura Marchitelli

    Annalisa Nangano

    Valentina Spera

    Giulia Franco

    Marco Gregori

    Max Bettoso

I costumi

I piatti